Idee Imprenditoriali

Attività di Business e Startup Innovative

Podcast
Sponsored by
Gennaio 15, 2025

Maurizio Sansone, dall’assistenza tecnica alla consulenza IT: 25 anni di innovazione digitale

Come evolve il ruolo della consulenza IT nell’era della digitalizzazione?

Nella nostra ultima puntata ne abbiamo parlato con Maurizio Sansone, co-fondatore di Nicma Informatica, che nel 1999, insieme alla sorella, ha dato vita a una realtà consulenziale destinata a diventare un punto di riferimento nel settore IT. Partendo dal supporto tecnico durante la transizione al nuovo millennio, Nicma ha saputo evolversi seguendo le necessità delle aziende italiane.

Durante l’intervista, Maurizio ci ha raccontato come la società sia nata in un momento critico, tra il Millennium Bug e la conversione all’euro, con la volontà di offrire un servizio basato su etica e competenza. Da allora, Nicma ha sviluppato soluzioni sempre più innovative, come il Nicma Sync, un Enterprise Hub che facilita l’integrazione dei dati tra sistemi diversi, rispondendo a una crescente esigenza di digitalizzazione dei processi aziendali.

Particolarmente interessante è la sua visione dell’evoluzione del ruolo consulenziale: dal puro supporto tecnico degli anni ’90 a un approccio più strategico, dove il consulente deve saper guidare le aziende nelle scelte tecnologiche. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, questa capacità di integrare e gestire i dati diventa ancora più cruciale, aprendo nuove opportunità di sviluppo.

Un aspetto fondamentale della filosofia di Nicma è l’attenzione alle persone: non solo i clienti ma anche i collaboratori sono al centro del progetto aziendale. Maurizio enfatizza l’importanza di dare spazio ai giovani e alle loro idee, organizzando brainstorming e incontri periodici per valutare nuovi progetti. Questa apertura all’innovazione si riflette anche nella decisione di diventare Società Benefit, formalizzando un impegno sociale che l’azienda già praticava.

In questa conversazione stimolante, Maurizio condivide preziosi insegnamenti dalla sua esperienza sportiva nella pallavolo, sottolineando come la mentalità agonistica di “alzare sempre l’asticella” sia stata fondamentale nel suo percorso imprenditoriale. Il suo messaggio ai giovani è chiaro: oggi, in qualsiasi ruolo aziendale, bisogna essere “imprenditori di se stessi”, mantenendo uno spirito propositivo e la capacità di trasformare le intuizioni in progetti concreti.

Condividi

Ascoltalo ora

Gerta Çelaj

Conduttrice di "Idee Imprenditoriali: Attività di Business e Startup Innovative"
GLOBAL SERVICE S.R.L.
P.IVA e C.F. 11501750969 - REA: MI - 2607486
Via Monzoro, 6 - 20007 Cornaredo (MI)