Idee Imprenditoriali

Attività di Business e Startup Innovative

Podcast
Sponsored by
Gennaio 15, 2025

Innovazione e Leadership nel Tech: Intervista e Sandro Parisi 

Come si bilancia innovazione tecnologica e crescita sostenibile nel settore tech?

Nella nostra ultima puntata ne abbiamo parlato con Sandro Parisi, imprenditore visionario alla guida di tre aziende innovative nel settore tecnologico. Attraverso una leadership illuminata e un approccio pionieristico all’intelligenza artificiale, Sandro ha guidato una trasformazione aziendale che ha portato al raddoppio del fatturato in tre anni, dimostrando come sia possibile reinventarsi e crescere anche nei momenti più sfidanti.

Durante l’intervista, Sandro ci ha raccontato come le sue tre aziende – Data, Impact e Metadonors – siano unite da un filo conduttore comune: l’ottimizzazione dell’esperienza cliente. Nato da una profonda comprensione delle esigenze del mercato, il suo approccio innovativo ha portato a soluzioni rivoluzionarie, come l’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa nel customer service. Un esempio concreto è il caso di Digi, dove la tecnologia ha permesso di gestire efficacemente i picchi del Black Friday senza compromettere la qualità del servizio o sovraccaricare il personale.

La sua visione si estende anche al settore non-profit, dove attraverso Metadonors sta introducendo soluzioni innovative come le Donation Box, che hanno permesso di raddoppiare il potenziale di raccolta di diverse associazioni. Questo dimostra come l’innovazione tecnologica possa essere ancora più efficace proprio dove le risorse sono limitate, creando un impatto sociale significativo. Con Impact, invece, sta guidando le aziende nella transizione al cloud, aiutandole a scoprire e correggere inefficienze nascoste nei loro sistemi.

Guardando al futuro, Sandro identifica negli “agents” – sistemi di intelligenza artificiale capaci di eseguire compiti complessi in autonomia – la prossima grande rivoluzione tecnologica. Ma il suo approccio all’innovazione rimane saldamente ancorato alla pratica: “tenere le mani in pasta” è il suo mantra, sottolineando l’importanza di mantenere un contatto diretto con la tecnologia e i processi che si stanno implementando.

La sua esperienza offre interessanti spunti sull’ecosistema delle startup in Italia, evidenziando come le sfide del contesto italiano possano in realtà forgiare imprenditori più resilienti e preparati per il mercato globale. Particolarmente incoraggiante è il fenomeno dei “returnees”, imprenditori italiani che tornano dall’estero per investire nel paese, portando con sé know-how e una cultura del “give back” al territorio.

In questa conversazione stimolante, Sandro condivide anche la sua visione sul futuro del settore energetico e sull’importanza dell’aggiornamento costante come chiave del successo imprenditoriale. La sua storia dimostra come sia possibile guidare l’innovazione tecnologica mantenendo un equilibrio tra automazione e tocco umano, tra crescita economica e impatto sociale positivo

Condividi

Ascoltalo ora

Gerta Çelaj

Conduttrice di "Idee Imprenditoriali: Attività di Business e Startup Innovative"
GLOBAL SERVICE S.R.L.
P.IVA e C.F. 11501750969 - REA: MI - 2607486
Via Monzoro, 6 - 20007 Cornaredo (MI)