Idee Imprenditoriali

Attività di Business e Startup Innovative

Podcast
Sponsored by
Aprile 11, 2025

Andrea Ravo Mattoni: Arte senza Confini – Dai Musei alle Città

Come può l’arte classica diventare accessibile a tutti nell’era digitale?

Nella nostra ultima puntata ne abbiamo parlato con Andrea Ravo Mattoni, uno dei più noti street artist contemporanei italiani che ha collaborato con prestigiose istituzioni come il Louvre. Grazie alla sua distintiva tecnica con la bomboletta spray e ad un approccio innovativo, Andrea ha realizzato dal 2016 oltre 150 opere monumentali in tutto il mondo, traducendo capolavori classici in murales urbani e collaborando con importanti musei e istituzioni culturali. Durante l’intervista, Andrea ci ha raccontato il suo straordinario percorso artistico, dalle origini nella cultura hip-hop degli anni ’90 fino alla creazione di una vera “pinacoteca a cielo aperto”. Nato a Varese nel 1981 in una famiglia di artisti, ha saputo trasformare la sua passione giovanile per i graffiti in un linguaggio artistico unico che dialoga con la grande tradizione pittorica. Ci ha rivelato come integra tradizione e innovazione nel suo processo creativo, utilizzando anche l’intelligenza artificiale, e come la sua missione di democratizzare l’arte stia educando le nuove generazioni alla bellezza. Attraverso aneddoti significativi, come l’esperienza con due giovani studenti a San Salvatore di Italia ispirati dalla sua opera su Caravaggio, Andrea ci mostra l’impatto trasformativo che l’arte può avere sulla società. La sua visione non si limita alla semplice riproduzione: ogni opera viene scelta in base a una profonda connessione con il territorio, come nel caso del “Seppellimento di Santa Lucia” realizzato a Siracusa, a pochi metri dall’originale di Caravaggio. Il suo lavoro spazia attraverso i secoli, dal 1200 fino agli inizi del ‘900, sempre mantenendo un forte legame con la storia e la cultura locale. Con progetti realizzati in tutto il mondo, dal Giappone al Brasile, dalla Francia all’Azerbaigian, Andrea ci dimostra come sia possibile costruire un ponte tra il patrimonio artistico classico e il linguaggio contemporaneo della street art. La sua è una missione che va oltre l’arte: è un modo per riqualificare gli spazi urbani e ridare dignità a luoghi dimenticati, trasformando muri ciechi in opere d’arte accessibili a tutti. In questa conversazione stimolante, Andrea condivide anche preziosi consigli per i giovani artisti, sottolineando l’importanza della pazienza e della dedizione nel costruire una carriera artistica autentica. La sua storia è testimonianza di come sia possibile trasformare una passione in un modello di business innovativo, mantenendo intatti i propri valori e contribuendo al rinnovamento del patrimonio artistico in un’era di rapidi cambiamenti tecnologici e culturali.

Condividi

Ascoltalo ora

Gerta Çelaj

Conduttrice di "Idee Imprenditoriali: Attività di Business e Startup Innovative"
GLOBAL SERVICE S.R.L.
P.IVA e C.F. 11501750969 - REA: MI - 2607486
Via Monzoro, 6 - 20007 Cornaredo (MI)